Stai riscontrando problemi con VLC Media Player? Può essere frustrante se apri l’ultimo video che hai scaricato e trovi VLC che salta e balbetta, o si visualizza in modo frammentato. In generale, questo renderà il video inguardabile.
Nel caso di riproduzione irregolare in VLC, ci sono potenzialmente una vasta gamma di cause. Questo significa che dovrai dedicare un po’ di tempo per capire la radice del problema.
Testando diversi video, abbiamo valutato video a bassa qualità e quelli da 4-8K, sia in AVI che in MP4, per coprire problemi attraverso varie risoluzioni e formati. Immergiamoci più a fondo nell’argomento e troviamo la soluzione migliore qui sotto.
Come risolvere i problemi di VLC durante la riproduzione dei video
Se il video VLC è scattoso, ci sono molte cose che puoi provare per risolvere il problema. La stragrande maggioranza dei problemi con la riproduzione di video/audio scattosi può essere risolta con uno dei metodi seguenti.
Scarica nuovamente il file video
Il file potrebbe essere stato danneggiato a causa di problemi durante il download o il salvataggio. Alcuni virus possono anche danneggiare il file.
Per verificare se questo è il caso, scarica di nuovo il file e controlla se la nuova versione funziona correttamente.
Reinstalla o aggiorna la tua applicazione VLC
Potrebbero sorgere problemi quando si utilizza una versione obsoleta dell’app o a causa di un errore di installazione.
Assicurati di avere l’ultima versione per Mac o Windows visitando il sito ufficiale di VLC Player. È importante aggiornare regolarmente la propria app perché, con l’evoluzione e la crescita della tecnologia, le nuove versioni offrono correzioni di bug, supporto per video HD, diversi tipi di file e altro.
Prima dell’installazione, è inoltre consigliabile prestare attenzione ai Requisiti di Sistema dell’app – assicurarsi che siano pienamente compatibili con le specifiche del proprio sistema operativo.
Regola il valore di caching dei file di VLC Player
Per perfezionare questo valore, segui i passaggi seguenti:
- Vai alla sezione “Avanzate” e fai clic sulla scheda “Preferenze” per trovare le impostazioni di caching dei file.
- L’impostazione predefinita è in millisecondi. Se vuoi un ritardo di buffering VLC di 1 secondo, devi impostare il valore a 1000.
Se imposti un valore troppo lungo, potresti scoprire che il contenuto si bufferizza e si blocca regolarmente, quindi a volte è frustrante cercare di ottenere l’impostazione giusta.
Modifica “Salta il Filtro Ciclico per la Decodifica H.264”
Se VLC è in ritardo, segui questi passaggi per disabilitare questo filtro per una riproduzione più fluida:
- Vai alla scheda “Preferenze”, quindi “Input/Codici”.
- Sotto “Salta il filtro del loop per la decodifica H.264”, cambia l’impostazione da “Nessuno” a “Tutti” prima di fare clic sul pulsante “Salva”.
Disattiva la Decodifica con Accelerazione Hardware di VLC
La decodifica accelerata hardware (basata su GPU) può essere sostituita dalla decodifica software (basata su CPU) che può impedire a VLC Player di bloccarsi, anche se potrebbe comportare un po’ di stress per il sistema.
- Vai alla scheda “Preferenze” e clicca su Input/Codecs.
- Cambia l’opzione “Decodifica accelerata hardware” in “Disabilita”.
- Salva le modifiche ed esegui nuovamente il video per vedere se questo ha risolto il problema.
Cambia il modulo di output video
Puoi semplicemente risolvere il problema cambiando il modulo di output video utilizzando le opzioni integrate del lettore audio/video VLC come segue:
- Vai al menu “Preferenze”.
- Fai clic sull’opzione “Mostra Tutto” sul lato sinistro per vedere tutte le preferenze e le opzioni.
- Scegli “Video” e poi “Moduli di uscita”.
- Da qui, sarai in grado di testare i diversi moduli di output. Cambia l’opzione e verifica se questo consente al video di riprodursi senza problemi come salti dell’audio o altri problemi fastidiosi.
Modifica Impostazioni Thread di FFmpeg
Per provare a risolvere il problema del balbettio di VLC tramite il menu FFmpeg, segui questi passaggi:
- Vai alla finestra “Preferenze” e fai clic sulla sezione “Input/Codecs”.
- Vai su “Codecs Video” e poi “FFmpeg”.
- Dove si trova l’opzione “Threads”, puoi cambiare il valore a 2 usando la tastiera. Fai clic su “Salva” e verifica se il video funziona.
Converti un file video in un altro formato o riduci la risoluzione
Un altro motivo per cui la riproduzione video potrebbe bloccarsi è che l’app per la riproduzione video può avere un problema con il tipo di file o la risoluzione (ad esempio, quando si sperimenta un ritardo nel video in 1080p o 4K).
Per risolvere il problema, puoi utilizzare un convertitore video disponibile per Mac o Windows. Questo strumento può trasformare il video in un altro formato di file compatibile con il tuo sistema. Inoltre, può regolare la risoluzione, riducendola per rendere il file più gestibile.
Usa un altro lettore video
Se hai problemi con VLC e scopri che non ti offre il livello di riproduzione che speravi, è facile passare a un altro lettore multimediale. Questo può darti maggiore affidabilità nella riproduzione e prevenire video con interruzioni.
Software come Elmedia Player ti consente di riprodurre un gran numero di formati di file diversi su Mac, come AVI, MP4, MKV, WMV, 4K, 8K e HD, anche se non sono supportati nativamente. Non sono necessari codec aggiuntivi e l’app viene regolarmente aggiornata.
Il software può fornire una riproduzione più coerente indipendentemente dalla qualità del video e consentire persino lo streaming su Chromecast e Roku, o tramite AirPlay.
Per installare e iniziare a utilizzare Elmedia Player:
1. Installa l’app sul tuo Mac scaricando Elmedia Player dal sito web o dall’App Store e seguendo le semplici istruzioni.

2. Avvialo e aggiungi i file che vuoi riprodurre. Trascinali e rilasciali sull’app o cerca il file nell’interfaccia di Elmedia.

3.Goditi una gamma di opzioni di riproduzione e un’esperienza fluida. Niente più balbettii VLC!
Ragioni per cui VLC Media Player è instabile o balbettante
Passiamo direttamente ad alcune delle ragioni per cui VLC continua a saltare o a fornire una riproduzione video traballante.
- In primo luogo, i file vengono scaricati e condivisi molto, ed è possibile che possano essere danneggiati o corrotti durante il processo. Questo può significare che hai bisogno di scaricare nuovamente il file, se possibile.
- In secondo luogo, potresti stare usando una versione obsoleta dell’app VLC. Senza tenere aggiornato il tuo software, potresti incontrare problemi derivanti da incompatibilità, bug, sicurezza, ecc.
- Inoltre, per alcuni video, potresti dover controllare le impostazioni del lettore. Ad esempio, il tuo file MKV traballante, o qualsiasi altro file video, potrebbe derivare da problemi con il tuo valore di caching. Anche l’impostazione dei thread FFmpeg o il tuo modulo di output video potrebbero essere la causa, o potrebbe avere a che fare con la decodifica di H.264. Modificare queste impostazioni può a volte migliorare notevolmente la riproduzione.
- Anche una CPU o GPU sottodimensionata può essere la causa. Quando riproduci un video sul tuo computer, utilizza sia la CPU che la GPU. Sebbene la CPU sia vista come il “cervello” del PC, agendo come un nucleo di elaborazione, la GPU è l’Unità di Elaborazione Grafica e gestisce specificamente come i media vengono visualizzati. Se queste sono obsolete o di bassa qualità, non saranno in grado di gestire il video.
- Ultimo ma non meno importante, potresti essere vittima di problemi di codec audio e video a causa di errori o anche codec obsoleti.
Domande frequenti
Per riprodurre video in 1080p senza problemi, assicurati di avere le impostazioni di riproduzione corrette nel VLC Media Player e verifica che il tuo computer soddisfi i requisiti minimi per eseguire il software in modo efficace.
VLC Player può essere instabile quando riproduce determinati formati di file o avere difficoltà con alcuni file HD che si desidera riprodurre. Il freeware non viene aggiornato regolarmente e questo può portare a bug.
Ci sono molti diversi passaggi di risoluzione dei problemi che puoi adottare per cercare di fermare il balbettio e il ritardo di VLC, inclusi l’aggiornamento del sistema e del lettore video stesso e la regolazione delle impostazioni e dei moduli di output nelle preferenze di VLC. In alternativa, puoi passare a software diverso, come Elmedia player, con un migliore supporto HD.